Cerca
Close this search box.

Sicily 3

Autore/Author: Massimo Gurciullo
Pagine/Pages: 80
Dimensioni/Dimensions:  24 × 30 cm
Anno/Year: 2022

20,00 

Categoria/Category: Tags: , ,

Italiano

“Il bianco e nero è sempre stato il mio linguaggio. Qualcuno ha detto che la vita è a colori, ma la verità è in bianco e nero.

Nei nostri tempi magnificamente democratici, non ritrovereste un po’ di santa anarchia siciliana con Massimo Gurciullo, come appare la sua terza opera dedicata all’isola vulcanica, in formato rivista e carta patinata?

Ma cos’è la Sicilia per questo artista autodidatta che concepisce la pratica fotografica come un atto jazzistico, o un gesto di improvvisazione nutrito dal contatto diretto con la strada?

Qui siamo dalla parte delle spese batailleiane, degli eccessi, del corpo francese che assume senza fronzoli la sua singolarità.

Nato in Sicilia nel 1961, Massimo Gurciullo proviene da una terra sacra, violenta, esuberante.

Una campagna disseminata di uccelli neri massacrati a colpi di fionda.

Un’isola popolata da naufraghi e smarriti che cercano furiosamente le vie della fratellanza.

Nuotatori, pescatori, turisti ubriachi

Nelle sue immagini dal bianco e nero molto contrastanti, il fotografo mette in scena una tensione, un dramma, una forma di sacrificio.

Come se tutto potesse scomparire in un solo istante, o perdere la sua sostanza sotto il sole, o perire annegato sotto le acque letali del Mar Mediterraneo.

Beviamo una birra, guardiamo il cellulare, mostriamo splendidi seni nudi stirati dal desiderio.

Tutto passa velocemente, tutto è effimero, la bellezza è un appassimento, il decadimento è una bellezza ultima.

Autore

Rimaniamo In Contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente informazioni sulle offerte e sulle ultime notvità dei libri fotografici

Newsletter

Questo si chiuderà in 25 secondi